LilyPond, legature di valore e voci (avanzato)
L’oggetto di questo articolo L’oggetto dell’articolo è il medesimo di questo mio precedente ma ora ho composto, utilizzando il linguaggio LilyPond, una breve partitura per pianoforte con combinazioni di voci e legature di valore un po' più complesse. Ho anche creato un’immagine colorata con evidenza dei punti di interesse. Alla fine dell’articolo potrete anche ascoltare la versione audio della breve composizione. I seguenti termini del lessico di LilyPond devono, naturalmente, essere considerati: oneVoice: una linea di voce singola voiceOne: la melodia superiore di una composizione polifonica voiceTwo: la melodia inferiore di una composizione polifonica Ed ora diamo un’occhiata al codice di LilyPond Ecco il codice completo di Lilypond in cui trovate ogni riga commentata ed, in particolare, i punti di incrocio visualizzati nella partitura in basso: \version "2.22.0" \layout { \context { \Voice \remove Tie_engraver } \context...