LilyPond: anacrusi, gruppi irregolari, voci multiple

Brevissima introduzione LilyPond è un incredibile e potente linguaggio per scrivere partiture musicali. Ogni musicista dovrebbe impararlo. Ma la scrittura di codice è più adatta ai programmatori che ai musicisti e occorre effettuare molti tentativi per scrivere partiture complete. In questo articolo vi mostro alcuni piccoli frammenti di codice riguardanti anacrusi, gruppi irregolari e voci multiple (Se state leggendo questo articolo sapete di cosa si tratta). Ecco gli schemi di base per ciascuno di essi in linguaggio LilyPond: Elemento musicale Codice LilyPond Anacrusi \partial x seguito da una nota di valore x Gruppi irregolari \tuplet x/y {n1 n2 n3} : n(1, 2, 3) sono le note con durata totale “x” al posto di “y” Voci multiple << {musical expression 1} \\ {musical expession 2} , che corrisponde al costrutto con la doppia barra retroversa Elementi colorati nella partitura reale Nell’immagine mostrata all’inizio della pagina potete vedere ...