Indice 1. Premessa normativa e tecnica 1.1. Breve premessa normativa 1.2. Premessa tecnica 2. Indirizzi relativi ed assoluti 3. MS Word: la costruzione del collegamento 4. MS Word: la trasformazione in PDF 4.1. Il metodo Esporta 4.2. Il metodo Salva con nome 4.3. Piccolo trucco nel caso in cui i collegamenti relativi non funzionino 5. LibreOffice Writer: configurazione preliminare 6. LibreOffice Writer: la creazione del collegamento 7. LibreOffice Writer, la trasformazione in PDF 8. Ed ora: LaTeX! 9. LaTeX: creazione del collegamento 10. LaTeX: analisi del codice sorgente 11. LaTeX: il risultato prima e dopo la compilazione 12. Tabella di sintesi 13. Esempi da scaricare Figura 1: Word, Writer, LaTeX in sovrapposizione sfumata 1 Premessa normativa e tecnica 1.1 Breve premessa normativa Questo articolo è rivolto principalmente ad Avvocati ed altri operatori del diritto che debbano, in particolare nel sistema PCT, pr...
Atti giudiziari: utilizzare le variabili al posto dei nomi propri in Word, Writer e LaTeX Indice 1. Nomi e dati personali negli atti giudiziari 2. Utilizzare le variabili al posto dei nomi propri 3. Le variabili sono compatibili con le regole tecniche del Processo Civile Telematico? 4. Struttura delle variabili in genere 5. Variabili in Word 5.1. Creazione ed utilizzo di una variabile in Word per Windows e per macOS 5.2. Sintesi delle combinazioni essenziali in Word per Windows e per macOS 6. Variabili in LibreOffice Writer 6.1. Premessa sulla gestione delle variabili in LibreOffice Writer 6.2. Esempio di testo con variabili parallele in LibreOffice Writer 6.3. Conseguenza delle caratteristiche delle variabili in LibreOffice Writer 6.4. Creazione e utilizzo delle variabili in LibreOffice Writer 6.5. Sintesi delle combinazioni essenziali in LibreOffice Writer per Windows e per macOS 7. Variabili in LaTeX 7.1. Premessa sulle variabili in LaTeX 7.2....
PREMESSA PREPARAZIONE ESTRAZIONE PREMESSA Un ottimo programma GRATUITO di riconoscimento ottico dei PDF scansiti da origine cartacea. Addirittura PORTABILE. Non è affatto semplice trovare un progamma gratuito di OCR, ovvero che "estragga" il contenuto testuale dei PDF fotografici. Ancora più difficile è trovarlo in modalità PORTABILE, ovvero senza esigenza di installazione su PC locale. A chi può essere utile? Il riconoscimento ottico è utile a tutti coloro che hanno a che fare, per lavoro, studio o altro, con PDF "fotografici", ovvero derivanti dall'acquisizione allo scanner di documenti cartacei. Non è, invece, di alcuna utilità per i PDF derivanti da conversione diretta dai programmi di editing: in questo caso i caratteri sono già estraibili in modo nativo. Inoltre capita che, per vincoli imposti in ambito aziendale o per ottimizzare i tempi, non sia possibile procedere all'ins...
Commenti
Posta un commento