Qualcuno ha violato il mio account telefonico!
- Attenzione alle truffe dei servizi sms a pagamento
- La prima reazione
- Come mi accorgo di essere caduto nella trappola?
- Come faccio ad uscire?

Attenzione alle truffe dei servizi sms a pagamento.
Una volta accadeva soltanto a chi si lanciava nella navigazione in siti a rischio .
Adesso, invece, basta cliccare con il telefonino su qualche banner pubblicitario, presente, ormai, anche in pagine al di sopra di ogni sospetto, persino di noti quotidiani nazionali, per ritrovarsi, del tutto inconsapevolmente e incolpevolmente, iscritti ad inutili servizi di fornitura di applicazioni telefoniche a pagamento.
Ovviamente senza mai avere prestato alcun consenso e senza alcun preavviso.
Come mi accorgo di essere caduto nella trappola?
Come mi accorgo? Molto semplice: ricevo uno o più SMS, molto gentili e cordiali, con contenuti simile a questi:
- (nomedelservizio): Ecco i dati per accedere al portale. Login: il tuo numero di telefono, la tua password e': xxxxxx, non dimenticare di salvarli!
- (nomedelservizio:abbonamento attivato. Costo 5€ a settimana. Vai su (sitointernet. Per infoEdisatt... altri riferimenti.
Quando ci si accorge di essere stati intrappolati è troppo tardi: il conto sarà già stato violato, come facilmente potrete constatare collegandovi al vostro account telefonico.

La prima reazione.
Vi assicuro che la prima reazione è quella di una grande rabbia nei confronti di chi ha violato il vostro conto e vi ha derubato.
5€ in fondo sono pochi? Attenzione: questo è solo l'inizio. Se non ti muovi immediatamente i 5€ si moltiplicano di settimana in settimana. In poco tempo ti troverai il conto azzerato, se hai un contratto ricaricabile, oppure una somma consistente, se hai un abbonamento.
Come faccio ad uscire?
Prima di tutto respirate profondamente e calmatevi.
Un modo per uscire c'è ed è molto semplice, gratuito, sicuro e vi consente anche di recuperare il maltolto.
Telefonate all'assistenza del vostro operatore telefonico e chiedete lo sbarramento dei servizi sms a sovrapprezzo (barring).
Io ho provato con il mio operatore 190. A parte il tempo di attesa di circa 30', ho effettuato la richiesta di sbarramento, l'operatore telefonico ha chiesto solo se il numero da "sbarrare" era quello con cui chiamavo e mi ha detto di aspettare attimo.
Mentre aspettavo ho sentito arrivare in sequenza due SMS.
L'operatore mi ha, poi, spiegato che i due messaggi di testo erano relativi alla disattivazione dei servizi a pagamento ed al RIMBORSO DELL'IMPORTO ADDEBITATOMI.
L'operatore, quindi, non solo ha attivato lo sbarramento ma ha anche disposto il rimborso, confermato con due SMS:
- Gentile cliente, ti confermiamo che l'addebito dei servizi a contenuto è stato bloccato
- Gentile cliente, ti confermiamo che l'accredito richiesto è stato effettuato.

Problema risolto!
Per approfondimenti richiamo questo articolo.
Articolo utilissimo e fondamentale per riconoscere addebiti impropri ed ottenere il rimborso dal proprio gestore telefonico.
RispondiEliminaComplimenti "mitico" Franco Pasut! 💪
L' articolo è stato molto interessante, ho parlato con 5 operatori del 190 prima che mettessero il blocco degli sms, ma il credito non me l' hanno rimborsato. Come assistenza sono pessimi!
RispondiElimina