Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

ChatGPT, Gemini, Copilot: un dentista di Zurigo e la Seconda Sinfonia di Gustav Mahler.

Immagine
Indice 1. Premessa. 2. Da un frammento di memoria alla richiesta di aiuto all'IA. 3. Il primo chatbot interpellato: ChatGPT. 4. Il secondo chatbot interpellato: Gemini. 5. Il terzo chatbot interpellato: Copilot 6. Nuovo interpello di ChatGPT. 7. Conclusione. 1. Premessa. Che relazione può esserci tra un dentista di Zurigo e la Seconda Sinfonia di Gustav Mahler? Nessuna, ovviamente. Tuttavia questa non relazione è utile per evidenziare una comparazione di risultati di tre sistemi di Intelligenza Artificiale: ChatGPT, Gemini e Copilot. Questo è, in effetti, l'effettivo oggetto dell'articolo. 2. Da un frammento di memoria alla richiesta di aiuto all'IA. Tutto è iniziato con un frammento di memoria emerso dopo molti anni e riguardante una presunta esecuzione della Seconda Sinfonia di Mahler effettuata a Zurigo e diretta NON da un professionista in campo musicale. Secondo il mio vago ricordo un medico di Zurigo era ta...

Tocco sulla tastiera del computer per alternare più velocemente le finestre nei sistemi operativi Windows e GNU/Linux.

Immagine
In questo articolo parlo del tocco sulla tastiera del computer per effettuare il passaggio in andata e ritorno tra due finestre il più velocemente possibile. Questa operazione può essere utile per scambiare dati tra le due finestre senza affiancarle tra loro, cosa che in schermi piccoli potrebbe generare problemi di visibilità dei contenuti. I test necessari per scrivere questo articolo sono stati effettuati su sistemi operativi MS Windows e GNU/Linux con desktop GNOME e KDE PLASMA. 1. Alt+Tab in MS Windows e GNU/Linux. 2. Confronto visivo tra i due metodi. 3. Alt-Esc in MS Windows e GNU/Linux. 4. Visualizzare tutte le miniature in un desktop 1. Alt+Tab in MS Windows e GNU/Linux. La combinazione di tasti più diffusa per passare tra due finestre è Alt+Tab . La combinazione è valida sia in MS Windows che in GNU/Linux con desktop GNOME o KDE PLASMA, ovvero gli ambienti desktop più diffusi in questo sistema operativo. Solitamente prima si preme e si mantiene premuto il...