LibreOffice Writer e numerazione non sequenziale delle pagine.

1. Oggetto dell'articolo.

LibreOffice è una suite open source multi-piattaforma per l'elaborazione documentale.

Ottima per scrivere, calcolare, disegnare e molto altro.

La pagina di riferimento in italiano si trova presso questa pagina.

Writer è il modulo della Suite dedicato alla videoscrittura.

Questo articolo non è un tutorial sull'utilizzo del modulo LibreOffice Writer, per il quale vi sono numerosissime pagine in rete, ma è focalizzato su una funzionalità specifica che, pur essendo perfettamente efficiente, a me ha creato qualche difficoltà iniziale: la numerazione non sequenziale delle pagine.

Condivido, pertanto, alcune considerazioni che potrebbero essere utili.

2. Come inserire un numero di pagina iniziale diverso da 1.

La prima difficoltà si è presentata quando ho dovuto modificare la numerazione della prima pagina di un documento inserendo un numero diverso da 1.

Di seguito riporto una parafrasi delle istruzioni originali con l'aggiunta di una precisazione.

  1. Cliccate all'inizio del documento,
  2. Andate nel menu in alto, scegliete "Formato" e poi "Paragrafo…".
  3. Nella finestra che si aprirà cercate la scheda intitolata "Flusso di testo" e cliccateci sopra.
  4. La sezione chiamata "Interruzioni" si presenta disattivata. Per arrivare a modificare il numero della pagina occorre attivare alcune opzioni.
  5. Innanzitutto occorre mettere la spunta sulla voce "Inserisci".
  6. Occorre, poi, mettere un'altra spunta sulla casella denominata "Con stile di pagina" e scegliere uno stile (ad esempio "Stile di pagina predefinito").
  7. A questo punto si potrà attivare la casella "Numero di pagina" ed inserire un numero diverso da 1.
  8. Cliccate su "OK".

Per visualizzare il numero di pagina occorre, ovviamente, utilizzare la voce del menù principale "Inserisci / Numero di pagina…".

Fatto! Ora il documento inizierà con la numerazione diversa da 1 che avrete inserito e manterrà la nuova sequenza con le successive pagine.

3. Modificare il numero di pagina contestualmente ad un'interruzione di pagina.

Un'altra difficoltà si è presentata quando ho dovuto creare un'interruzione manuale di pagina con numero non sequenziale.

Per modificare il numero di pagina dopo un'interruzione di pagina non basta utilizzare la voce Inserisci - Interruzione pagina (Ctrl+Invio) del menù in alto.

Tale comando, infatti, aggiunge effettivamente una nuova pagina ma continua la numerazione dalla pagina precedente.

In altri termini: se la pagina visualizzata avesse il numero 1, la creazione di una nuova pagina con "Interruzione pagina" (Ctrl+Invio) avrebbe come risultato una pagina numerata con il 2.

Per ottenere il risultato di creare una nuova pagina con una numerazione indipendente dalla precedente pagina occorre seguire il diverso procedimento di seguito descritto:

  1. Premere "Inserisci".
  2. Premere, subito dopo, "Altre Interruzioni" seguito da "Interruzione manuale…".
  3. Nella finestra che si apre selezionare o lasciare selezionato il radio button "Interruzione di pagina".
  4. In grigio, quindi non selezionabile, noterete la scritta "Cambia numero di pagina" associata ad una casella di spunta.
  5. Per attivare la casella di spunta occorre selezionare la casella Stile di pagina e scegliere uno stile, ad esempio "Stile di pagina predefinito".
  6. A questo punto è possibile attivare il "check box" per modificare il numero della nuova pagina.

Anche in questo caso le successive pagine manterranno la nuova sequenza di numerazione.

La numerazione delle pagine precedenti l'interruzione non verrà modificata.

Per modificare la numerazione della sezione esistente occorre utilizzare la stessa procedura descritta al precedente paragrafo 2.

4. Il denominatore comune.

Tra le due operazioni, ovvero quella descritta nel paragrafo 2 e quella descritta nel paragrafo 3, esiste un denominatore comune: la necessità di scegliere uno "stile di pagina" prima di attivare le numerazioni desiderate.

LibreOffice Writer ha bisogno di conoscere espressamente lo stile di pagina prima di consentire la modifica del numero della pagina medesima.

Tenendo presente questo denominatore comune è più semplice eseguire a memoria le due diverse operazioni sopra descritte per la modifica dei numeri di pagina.

Grazie per l'attenzione.

Commenti

Post popolari in questo blog

PCT e collegamenti ipertestuali tra atti e documenti in Word, Writer e LaTeX

OCR PORTABILE E GRATUITO

Atti giudiziari: utilizzare le variabili al posto dei nomi propri in Word, Writer e LaTeX